Vai al contenuto

GUIDA PER VIAGGIATORI DISTRATTI

Una guida per "viaggiatori" moderni, per chi vuole essere aggiornato su cultura, spettacolo, cinema, letteratura, musica. Una "guida" per non perdersi in questa vita frenetica e riflettere insieme sulle testimonianze più interessanti del nostro tempo.

  • Home
  • Arte
    • Nel cuore di “Catilina”, in scena al teatro Orione di Roma
    • Il vero volto di David Bowie si mostra a Bologna
    • L’Amore al Chiostro del Bramante
    • L’Outdoor Festival 2016 all’insegna dell’oltre
    • Picasso Images: all’Ara Pacis un percorso espositivo sull’artista e sull’uomo
    • Ai Weiwei: l’artista, il dissidente, la lotta per i diritti umani. La mostra “Libero” a Palazzo Strozzi (Firenze)
    • LOVE.
    • Fotografia 2016:Festival internazionale di Roma, su Roma
    • La collezione Shchukin e la diplomazia dell’arte in “Icons of Modern Art”: Matisse, Picasso, Van Gogh e molti altri (ENGLISH VERSION BELOW)
    • Il popolo della Street Art e il riscatto delle periferie: il “Museo a cielo aperto” dell’Urbe.
    • L’arte nelle notti bianche: i baci sui muri di Parigi e i libri sull’asfalto di Toronto (english version below)
    • Anticafè: dove solo il tempo è denaro. (inserto: intervista al pittore Guglielmo Mattei)
    • Tra Surrealismo e Pop Art: William Nelson Copley alla Fondazione Prada di Milano
    • “The Americans” di Robert Frank, il sogno americano infranto
    • Intervista a Lara Zankoul: sogno, surrealismo e contrasti della fotografa libanese
  • Cinema
    • Il tormento e l’estasi di Claudio Caligari
    • Il Cinema di Ingmar Bergman: la voce del Silenzio.
    • “Porno”. Il sequel di “Trainspotting” nel 2017
    • Uno sguardo a “Inferno”, il film tratto dall’omonimo libro di Dan Brown in uscita nelle sale il 13 ottobre
    • Cinema2day: pro e contro
    • “Le Voyage dans la Lune” compie 114 anni.
    • Torna il Cinema2Day, il 9 novembre film a 2 euro: quali vedere
    • Pier Paolo Pasolini racconta il dramma: “Mamma Roma”.
    • La “terza dimensione” del Torino Film Festival 2016.
    • L’universo immaginifico di Wes Anderson tra idiosincrasie, paradossi e atmosfere surreali
    • Se lo stupro diventa arte – Le confessioni di Bertolucci
    • La psicosi violenta di “Fight Club” ora ha un sequel: una graphic novel
    • Una settimana di… feste al cinema
  • Letteratura
    • Il Man Booker Prize for Fiction: dalla shortlist al futuro vincitore dell’edizione 2016
    • Irène Némirovsky. Da David Golder a Mirador.
    • “La bottiglia magica”, il nuovo e attesissimo libro di Stefano Benni
    • Le “Lezioni Americane” di Italo Calvino
    • Roland Barthes: “La camera chiara” Nota sulla fotografia
    • Nei meandri oscuri della mente di Franz Kafka: il Museo di Praga.
    • Books on the underground: il progetto no profit per condividere libri
    • Anniversario del Nobel a Luigi Pirandello, tra frammentazione e solipsismo
    • Più libri, più LIBERI
  • Musica
    • Il vero volto di David Bowie si mostra a Bologna
    • Samuel (Subsonica): il suo primo viaggio da solista
    • Tutti pazzi per il vinile: il revival dell’analogico e il Festival di Utrecht, in Olanda.
    • David Garrett: il violinista crossover tra Brian May e Čajkovskij
    • L’8 Dicembre 1980 veniva assassinato John Lennon
    • The Vegetable Orchestra: quando ortaggi e verdure diventano strumenti musicali
  • TV
    • Cinema e serie tv: due mondi intrecciati
    • I protagonisti dei Primetime Emmy Awards 2016
    • L’esorcizzazione della violenza: sul piccolo schermo trionfano le serie che mettono in scena la cruda realtà
    • “La Mafia Uccide Solo d’Estate”: la Mafia raccontata da Pif diventa Serie Tv su Rai1
  • Curiosità
    • La rivincita del cartaceo: le agende nell’era dei social e del digital
    • Birra artigianale: conoscerla e apprezzarla al di là del trend
    • Eurochocolate 2016: curiosità, consigli e FAQ
    • Le “esperienze di pre-morte”(NDE): viaggio nell’”aldilà”o pura suggestione?
    • Halloween: consigli, i film da guardare, i cibi da cucinare
    • Tutti pazzi per il vinile: il revival dell’analogico e il Festival di Utrecht, in Olanda.
    • Il Birrodotto al Gasometro di Roma dal 4 al 13 novembre: birra artigianale, street food e tanto rock
    • Nuvola di Fuksas (EUR): apertura straordinaria al pubblico a dicembre
    • La Svezia insegna come trarre energia dai rifiuti. (Anche dai nostri)
    • Il nuovo “Calendario Pirelli 2017” per la bellezza autentica, senza veli
  • I luoghi di Roma
    • I luoghi di Roma
    • I luoghi di Roma: Monti, il primo rione di Roma, e il suo Urban Market
    • I 7 mercatini di Natale da non perdere a Roma
  • Una settimana di mostre a Roma
    • Una settimana di…MOSTRE a Roma#1
    • Una settimana di…MOSTRE a Roma#2
    • Una settimana di…MOSTRE a Roma#3
    • Una settimana di…MOSTRE a Roma#4
    • Una settimana di…MOSTRE a Roma#5

Tag: Romarket

Advice, Love these, Luoghi di Roma

I 7 mercatini di Natale da non perdere a Roma

I 7 mercatini di Natale da non perdere a Roma

novembre 28, 2016novembre 28, 2016Auditorium Parco della Musica, Ex Dogana, Luneur, Mercatini, Mercatini natalizi, Mercatino Giapponese, mercato monti, Natale, Natale in arte, Passeggiate di Natale, roma, Romarket, Vintage, Vintage MarketLascia un commento

About

Una guida per "viaggiatori" moderni, per chi vuole essere aggiornato su cultura, spettacolo, cinema, letteratura, musica. Una "guida" per non perdersi in questa vita frenetica e riflettere insieme sulle testimonianze più interessanti del nostro tempo.

Social

  • Visualizza il profilo di guidaperviaggiatoridistratti su Facebook
  • Visualizza il profilo di @VDistratti su Twitter
  • Visualizza il profilo di guidaperviaggiatoridistratti su Instagram
  • Visualizza il profilo di guidaperviaggiatoridistratti@gmail.com su Google+

Twitter

I miei Cinguettii

Guida per Viaggiatori Distratti

Guida per Viaggiatori Distratti

Articoli recenti

  • Il film “Blow up” e l’ambiguità del reale.
  • Il vero volto della “guerra”: Christopher Nolan racconta “Dunkirk” (NO SPOILER)
  • ENJOY. L’arte incontra il divertimento.
  • “Ferrara Buskers Festival 2017”: il palco degli “artisti di strada” più grande d’Europa
  • Tutti pazzi per il cinquino: la Fiat 500 compie 60 anni

Archivi

  • dicembre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • Advice
  • Arte
  • Cinema
  • cultura
  • Curiosità
  • Libri
  • Love these
  • Luoghi di Roma
  • Musica
  • Musica
  • Tecnologia
  • TV
  • Una settimana di…
  • Uncategorized

  • Beatrice Erriu
    • Italian Book Challenge: cos’è e come partecipare
    • Record Club: dove il vinile incontra birra, sidro e vino
    • Una settimana di… feste al cinema
    • Se lo stupro diventa arte – Le confessioni di Bertolucci
  • Stefania Giacalone
    • Il film “Blow up” e l’ambiguità del reale.
    • Il vero volto della “guerra”: Christopher Nolan racconta “Dunkirk” (NO SPOILER)
    • “Ferrara Buskers Festival 2017”: il palco degli “artisti di strada” più grande d’Europa
    • Tutti pazzi per il cinquino: la Fiat 500 compie 60 anni
  • Lucrezia Maria Brandoni
    • ENJOY. L’arte incontra il divertimento.
    • Italo Calvino. Gli amori difficili- L’avventura di due sposi. 
    • Il giovane favoloso e la Luna
    • La velocità delle immagini: una riflessione sul futurismo

Contatti

guidaperviaggiatoridistratti@gmail.com

Redazione

Lucrezia Maria Brandoni
Beatrice Erriu
Stefania Giacalone

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Guida per viaggiatori distratti is on Facebook

Guida per viaggiatori distratti is on Facebook

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 763 follower

Traduttore

  • Home
  • Arte
  • Cinema
  • Letteratura
  • Musica
  • TV
  • Curiosità
  • I luoghi di Roma
  • Una settimana di mostre a Roma
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • GUIDA PER VIAGGIATORI DISTRATTI
    • Segui assieme ad altri 763 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • GUIDA PER VIAGGIATORI DISTRATTI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...