In Italia ancora non sono arrivati, ma a Londra i Record Club sono un must. Si tratta di locali dove, oltre a bere birra, sidro e vino, è possibile acquistare e scambiare vinili. I primi sono nati negli anni '50-'60, quando le case discografiche li utilizzavano per far conoscere la musica e vendere i dischi … Continua a leggere Record Club: dove il vinile incontra birra, sidro e vino
Categoria: Uncategorized
Robert Frank, fotografo e regista svizzero naturalizzato statunitense, oggi ha 92 anni, vive a Zurigo ed è considerato uno dei più grandi fotografi in vita. Nonostante sia uno dei personaggi della fotografia più schivi e introversi, sempre lontano da ogni forma di celebrazione e riverenza, il suo capolavoro "The Americans" del 1982 è considerato ancora … Continua a leggere “The Americans” di Robert Frank, il sogno americano infranto
Già a partire dal decennio scorso, i Radiohead hanno da sempre incarnato una garanzia e un concept anti-commerciale: considerata da molti emblema di sperimentazione e di metrica elettro-acustica, la band di Thom Yorke non necessiterebbe di spiegazioni e di motivazioni, se la si definisse la miglior band attualmente attiva. Recentemente, il gruppo di Oxford ha confermato … Continua a leggere Il rock alternativo dei Radiohead: due date italiane nel prossimo Tour.
Chiunque passi nel quartiere Ostiense di Roma non può non volgere lo sguardo al Gasometro, quel colosso geometrico di metallo che taglia il cielo in tanti cerchi e piccoli triangoli. http://www.gasometro.it/wp-content/gf-uploads/2015/05/preview-m/senza-titolo-71.jpg La struttura, messa in funzione per la prima volta nel 1937 e considerata oggi un sito archeo-industriale, è rimasta abbandonata per moltissimi anni e … Continua a leggere Il Birrodotto al Gasometro di Roma dal 4 al 13 novembre: birra artigianale, street food e tanto rock
Non vogliamo raccontarvi le origini di Hallowen, quelle le conosciamo già. Ma sapete che "Trick or treat" (dolcetto o scherzetto) in inglese significa anche "sacrificio o maledizione"? E che la pratica di mascherarsi risale al Medioevo e si rifà all'usanza tardomedievale dell'elemosina? La gente povera, nella festa di Ognissanti (1° novembre) andava porta a porta e riceveva cibo … Continua a leggere Halloween: consigli, i film da guardare, i cibi da cucinare
Comunicazione di servizio per tutti i viaggiatori distratti: avete tempo fino al 13 Novembre dell' anno corrente, per visitare " David Bowie Is", la mostra itinerante allestita dal Victoria & Albert Museum di Londra, che ha già toccato città quali Chicago, San Paolo, Toronto, Parigi, Berlino, e proprio fino al 13 Novembre farà tappa al MAMbo di Bologna. L'idea … Continua a leggere Il vero volto di David Bowie si mostra a Bologna
Il 14 settembre 2016 sono state molte le persone di ogni età che si sono recate nelle sale cinematografiche attirate dall'iniziativa "Cinema2day", che prevede l'abbassamento del costo del biglietto per la proiezione degli spettacoli a €2 ogni secondo mercoledì del mese (ad eccezione dei film in 3D). Indetta dal Mibact (Ministero dei beni e delle … Continua a leggere Cinema2day: pro e contro