Divertire. Deviare. Distrarre. Volgere altrove.
Questo il fil rouge di quello che si preannuncia come il prossimo evento artistico della stagione per la Capitale.
Dopo il grande successo (di pubblico e critica) della mostra “LOVE. L’arte incontra l’amore”, il Chiostro del Bramante è pronto ad affrontare una nuova sfida. Questa volta Danilo Eccher ha deciso di misurarsi con un sentimento (forse!) ancor più difficile da raggiungere, curando l’allestimento di “ENJOY. L’arte incontra il divertimento”.
Danilo Eccher, curatore della mostra, introduce così la nuova proposta ideata per la stagione 2017/18:
La dimensione del piacere, del gioco, del divertimento, dell’eccesso sono sempre state componenti centrali dell’Arte; l’Arte sprofonda nel dolore ma si nutre di piaceri ed è sempre una danza di contrasti. L’illusione è una trasparenza che deforma la realtà, un’apparenza sottile dove tutto è possibile, suggerendo ora il dubbio dell’enigma, ora il sorriso della sorpresa.
Il Chiostro, oramai totalmente affermato nel panorama culturale della capitale, e punto di riferimento della rete artistica nazionale ed internazionale, avendo ospitato mostre ed eventi innovativi e trasversali, dal 23 settembre 2017 al 25 febbraio 2018, ospiterà un nuovo percorso nell’arte contemporanea, all’insegna del divertimento, con “ENJOY. L’arte incontra il divertimento”.

2008
Tanti gli artisti esposti, grandi protagonisti del ‘900 storico e del terzo millennio: dai complessi meccanismi di Tinguely, alla grandiosità di Calder; dalle apparizioni luminose di Piero Fogliati, al concettualismo di Leandro Erlich; dalle installazioni di Martin Creed ai giochi di luci di TeamLab. E ancora: Neto, Collishaw, Ourlser, Wurm, Hans op De Beeck, De Dominicis, Gander.

Accomunati dall’altrove: fuga, alternativa, deviazione in un percorso tematico, interattivo.
Immancabili social, hashtag ufficiale: #enjoychiostro